Navigazione veloce
IC Emanuela Loi > Docenti

Docenti

Piano delle attività 2022-23

PIANO_ATTIVITA_INFANZIA_a.s._2022-23_def

PIANO_ATTIVITA_PRIMARIA_2022_23_def

PIANO_ATTIVITA_SECONDARIA_2022_23_def

 

Piano delle attività aggiuntive 2022-23

PIANO DELLE ATTIVITA AGGIUNTVE 2022_23

 

Comunicazioni Covid-19

FAQ Scuole – Revisione ATS 31 agosto 2021: I docenti sono pregati di prendere visione delle indicazioni fornite da ATS. E’ possibile scaricare la modulistica necessaria direttamente dal file allegato.

 

Comunicazioni sulla sicurezza

Formazione sulla sicurezza

Materiali di interesse generale
Formazione Generale 4h
formazione-generale-4h.pptx (957 KB)
responsabilità dei docenti
responsabilita-dei-docenti.pptx (653 KB)

Disturbi Specifici di Apprendimento

La legge 8 ottobre n. 170 del 2010 ha riconosciuto la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia come disturbi specifici di apprendimento (Dsa).   La finalita’ di questa legge è quella di assicurare il diritto al successo formativo di tutti quegli alunni che, intelligenti come i loro coetanei, hanno difficoltà nella lettura e, a volte, anche nella scrittura e nel calcolo. Il decreto attuativo della legge di cui sopra, recentemente approvato, individua le modalita’ di formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici, le misure educative e didattiche di supporto, le forme di verifica e di valutazione per garantire il diritto allo studio di ciascun alunno affetto da disturbi specifici di apprendimento.

Documenti allegati
cm 8 6_3_13
Filename : cm-8-6_3_13.pdf (91 KB)
Etichetta :
direttiva 27_12_12
Filename : direttiva-27_12_12.pdf (86 KB)
Etichetta :
dm12luglio2011suDSA
Filename : dm12luglio2011sudsa.pdf (59 KB)
Etichetta :
Nota MIUR 21_11_2013
Filename : nota-miur-21_11_2013.pdf (274 KB)
Etichetta :
Nota prot 45 dicembre 2013
Filename : nota-prot-45-dicembre-2013.pdf (907 KB)
Etichetta :

 

Materiale del corso tenuto dall’università di Pavia

La gestione della classe - Dott.ssa Valeria Cavioni
La gestione della classe
la-gestione-della-classe.pdf (4 MB)

La Plusdotazione - materiale dott.ssa Zanetti
Mediglia _ Plusdotazione_Inquadramento _zanetti
mediglia-_-plusdotazione_inquadramento-_zanetti.pdf (3 MB)

Il bambino ad alto potenziale ed il suo mondo emotivo 
Mediglia Sviluppo emotivo
mediglia-sviluppo-emotivo.pdf (873 KB)

Lo sviluppo asincrono: dottor Gualdi
Sviluppo asincrono_Gualdi_Gruppo inclusione
sviluppo-asincrono_gualdi_gruppo-inclusione.pdf (8 MB)

In area riservata sono presenti anche i materiali del corso di aggiornamento tenuto dalla dott.ssa Stefanotti e la griglia di osservazione del comportamento.